TEST ODONTOIATRIA: il nuovo bando dell’Università Unicamillus

Test odontoiatria

TEST ODONTOIATRIA: PUBBLICATO IL NUOVO BANDO DELL’UNIVERSITÀ UNICAMILLUS

L’Università UniCamillus ha pubblicato il bando ufficiale per l’ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria per l’anno accademico 2025/2026. Il corso si svolgerà interamente in lingua italiana presso la sede di Roma.

I posti disponibili sono 23, riservati a studenti comunitari.

L’Università Unicamillus si distingue per la sua vocazione internazionale e per l’impegno formativo orientato alla salute globale. Accoglie studenti da tutto il mondo e li prepara a diventare professionisti versatili, capaci di affrontare con competenza le sfide sanitarie, anche quelle più complesse, tipiche dei Paesi in via di sviluppo.

Indice

Test di Odontoiatria Unicamillus: quando si svolge?

Il test di ammissione si terrà venerdì 4 luglio 2025 in modalità telematica home-based.

I candidati saranno controllati da remoto tramite piattaforma di sorveglianza, garantendo il regolare svolgimento della prova.

Composizione e criteri di valutazione

Il test prevede 60 domande a risposta multipla suddivise come segue:

  • 15 domande di Ragionamento logico e Comprensione del testo
  • 35 domande scientifiche (10 di Biologia, 10 di Chimica, 10 di Fisica, 5 di Matematica)
  • 10 domande su tematiche umanitarie e Cultura generale.

Durata della prova: 60 minuti

Valutazione:

  • +1,5 punti per ogni risposta corretta
  • -0,25 punti per ogni risposta errata
  • 0 punti per le risposte non date.

Il punteggio massimo ottenibile è di 90.

Saranno ammessi al corso i candidati che si classificheranno in posizione utile, in base al numero di posti disponibili indicati nel bando.

Verranno considerati idonei anche coloro che supereranno il test con almeno il 15% del punteggio massimo, ma potranno iscriversi solo se ci saranno posti ancora liberi, tramite le procedure di scorrimento.

Chi invece otterrà un punteggio inferiore al 15% del punteggio massimo previsto, sarà considerato non idoneo e non potrà in alcun caso immatricolarsi, nemmeno se si liberassero dei posti.

Scadenze

Ecco le principali scadenze da segnare in agenda:

  • Iscrizione alla prova: entro le ore 13:00 del 27 giugno 2025
  • Pubblicazione risultati: entro il 9 luglio 2025
  • Immatricolazione per ammessi: dal 15 al 22 luglio 2025, ore 13:00

La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente online, attraverso il portale GOMP dell’UniCamillus. Il contributo di partecipazione è di €180, non rimborsabile.

Prepararsi con Cordua: il valore della formazione

Superare un test così competitivo richiede una preparazione rigorosa e strategica.

Cordua è da oltre vent’anni un punto di riferimento nella preparazione ai test di Medicina e Odontoiatria, offrendo:

  • Metodo di studio consolidato e tecniche di memorizzazione rapida
  • Lezioni teoriche
  • Simulazioni pratiche strutturate esattamente come i test delle università medico-sanitarie private
  • Prove d’esame per superare il semestre filtro delle università medico-sanitarie pubbliche
  • Docenti esperti
  • Corduatest, una piattaforma con più di 70.000 quesiti dove potersi esercitare e monitorare le proprie performance.

Un esempio concreto? Guarda la testimonianza di Alessandro, nostro allievo nel 2015 e oggi dentista, che ha raggiunto il suo obiettivo proprio grazie al supporto Cordua:


ALESSANDRO RODO ODONTOIATRIA

“Cordua è stata una guida fondamentale. Non solo ho imparato a rispondere alle domande nel tempo giusto, ma ho acquisito un metodo di studio efficace che ancora oggi utilizzo nella mia pratica quotidiana.”

— Alessandro Rodo, ex allievo Cordua e oggi dentista

Desideri prepararti con noi?
Richiedi informazioni ora



Apri chat
💬 Contattaci per informazioni!
Ciao 👋
come possiamo aiutarti?