TEST MEDICINA 2025: I NUOVI BANDI DELL’UNIVERSITÀ UNICAMILLUS

test medicina 2025

L’Università Unicamillus (Saint Camillus International University of Health Sciences) ha pubblicato i nuovi bandi per l’ammissione al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia per l’anno accademico 2025/2026.

L’offerta prevede due possibilità di accesso: il corso in lingua italiana, attivo in tre sedi (Roma, Venezia e Cefalù), e il corso in lingua inglese, con sede unica a Roma.

In questa guida analizziamo i posti disponibili, le date dei test, la struttura delle prove e le scadenze da rispettare.

Indice

Medicina in lingua italiana: sedi e posti disponibili

Per l’a.a. 2025/2026, l’Università Unicamillus mette a disposizione complessivamente 228 posti per Medicina in lingua italiana, così suddivisi:

160 postisede di Venezia
26 postisede di Cefalù
42 postisede di Roma

Data del test

Il test di ammissione si svolgerà venerdì 26 settembre 2025 in modalità telematica home-based, direttamente dalla postazione del candidato.

Struttura della prova

La prova prevede 60 domande a risposta multipla:

  • 15 quesiti di Logica e comprensione del testo
  • 35 quesiti scientifici (10 di Biologia, 10 di Chimica, 10 di Fisica e 5 di Matematica)
  • 10 domande su argomenti di tipo umanitario a vario titolo riferibili alla specifica missione di UniCamillus meglio descritta sul sito dell’Ateneo.

Durata: 60 minuti.
Valutazione: +1,5 punti per risposta corretta, -0,25 per risposta errata, 0 punti per non risposta.
Il punteggio massimo conseguibile è 90 punti.

Scadenze

  • Iscrizione al test entro le ore 13:00 del 22 settembre 2025
  • Pubblicazione dei risultati entro il 30 settembre 2025.

Medicina in lingua inglese a Roma

L’offerta formativa dell’Università Unicamillus prevede anche il Corso di Medicina e Chirurgia in lingua inglese, rivolto a studenti che intendono formarsi in un contesto accademico internazionale.

Per l’a.a. 2025/2026, sono disponibili 209 posti per candidati comunitari ed equiparati.

Data del test

Il test di ammissione si terrà giovedì 25 settembre 2025, in modalità online home-based.

Struttura della prova

La composizione della prova è identica a quella del corso in lingua italiana:

  • 15 quesiti di Logica e comprensione del testo
  • 35 quesiti scientifici (10 di Biologia, 10 di Chimica, 10 di Fisica e 5 di Matematica)
  • 10 domande su argomenti di tipo umanitario a vario titolo riferibili alla specifica missione di UniCamillus meglio descritta sul sito dell’Ateneo.

In questo test, però, le domande saranno formulate in lingua inglese.

Anche in questo caso il tempo a disposizione è di 60 minuti.

I criteri di valutazione sono uguali alla prova in italiano: +1,5 punti per risposta corretta, -0,25 per risposta errata, 0 punti per non risposta, per un totale di 90 punti.

Scadenze

  • Iscrizione al test entro le ore 13:00 del 22 settembre 2025
  • Risultati pubblicati entro il 30 settembre 2025.

Test Medicina 2025 e semestre filtro: scopri le date importanti nella Road Map di Cordua

cordua roadmap università private
semestre filtro

Affronta i test medico-sanitari e/o il semestre filtro con Cordua

Affrontare i test di Medicina o il semestre filtro richiede una preparazione solida, strategica e continuativa. Non basta lo studio individuale: serve un metodo che guidi passo dopo passo, aiutando lo studente a consolidare le conoscenze e a gestire al meglio il tempo e lo stress della selezione.

Scegliere Cordua significa affidarsi a una società leader in Italia nella formazione medico-sanitaria, con 25 anni di esperienza. I nostri percorsi uniscono:

  • Lezioni mirate e aggiornate sui programmi ufficiali ministeriali
  • Simulazioni realistiche che riproducono fedelmente le prove, per allenarsi nelle stesse condizioni della selezione
  • Supporto continuo dei docenti qualificati, sempre disponibili a chiarire dubbi e rafforzare le aree più deboli
  • Tecniche di memorizzazione rapida e gestione del tempo
  • Percorsi specifici per il semestre filtro, che permettono di consolidare le basi scientifiche e arrivare preparati agli esami caratterizzanti.

Desideri prepararti con noi?
Richiedi informazioni ora