TEST MEDICINA 2025: ecco i bandi per Medicina in lingua inglese e italiana dell’Unicamillus
L’UniCamillus, nota anche come Saint Camillus International University of Health and Medical Sciences, ti offre tre diverse sedi dove potrai intraprendere la tua carriera accademica: Roma, Venezia e Cefalù. Che tu voglia studiare Medicina in lingua inglese o italiana, l’UniCamillus ti permette di scegliere il percorso che meglio si adatta alle tue ambizioni.
In questo articolo, esploreremo insieme i dettagli dei bandi di ammissione per l’anno accademico 2025/2026, con informazioni precise su come prepararti per il test di Medicina 2025 nelle varie sedi e come migliorare le tue probabilità di successo.
Continua a leggere per scoprire tutte le informazioni utili per affrontare al meglio questa importante prova di selezione!
Indice
- Test Medicina 2025 in lingua inglese all’Unicamillus di Roma
- Studiare Medicina in lingua italiana all’Unicamillus di Venezia
- Come avviene la selezione per Medicina in lingua italiana all’Unicamillus di Cefalù
- Supera i test di Medicina con Cordua
Test Medicina 2025 in lingua inglese all’Unicamillus di Roma
L’UniCamillus di Roma offre un percorso di laurea in Medicina e Chirurgia in lingua inglese, pensato per chi desidera studiare in un contesto internazionale e accedere a una formazione di alto livello. Per l’anno accademico 2025/2026, sono disponibili 425 posti per i candidati comunitari.
Data del test
Il test di Medicina in lingua inglese dell’Unicamillus si terrà il 6 marzo 2025 in modalità home-based, quindi gli studenti potranno svolgerlo comodamente da casa.
Composizione e valutazione
La prova consisterà in un test scritto a risposta multipla con 60 domande, così suddivise:
- 15 domande di ragionamento logico e comprensione del testo;
- 35 domande scientifiche (10 di Biologia, 10 di Chimica, 10 di Fisica, 5 di Matematica);
- 10 domande umanitarie legate alla missione dell’Università.
Il test avrà una durata di 60 minuti.
Ogni risposta corretta avrà un punteggio di 1,5 punti, mentre le risposte errate comporteranno una penalizzazione di -0,25 punti. Il punteggio massimo totalizzabile è di 90 punti.
Scadenze importanti
Per partecipare alla prova di selezione, devi iscriverti entro il 28 febbraio 2025.
I risultati saranno pubblicati entro il 13 marzo 2025 sul sito ufficiale dell’UniCamillus.
Studiare Medicina in lingua italiana all’Unicamillus di Venezia
Se preferisci studiare in lingua italiana, l’UniCamillus di Venezia è la sede perfetta per te. Il corso di Medicina e Chirurgia in italiano offre un percorso accademico di eccellenza con 320 posti disponibili per i candidati comunitari per l’anno 2025/2026.
Data del test
Il test di Medicina in lingua italiana dell’Unicamillus si terrà il 7 marzo 2025, in modalità telematica, proprio come quello di Roma.
Composizione e valutazione
Anche in questo caso, il test sarà composto da 60 domande, suddivise tra:
- 15 domande di ragionamento logico e comprensione del testo;
- 35 domande scientifiche (Biologia, Chimica, Fisica, Matematica);
- 10 domande umanitarie relative alla missione educativa dell’UniCamillus.
La valutazione seguirà lo stesso sistema di punteggio utilizzato per la sede di Roma: 1,5 punti per risposta corretta e -0,25 punti per risposta errata. Anche in questo caso, la durata della prova sarà di 60 minuti e il punteggio massimo pari a 90 punti.
Scadenze importanti
La scadenza per iscriversi al test è fissata al 28 febbraio 2025. I risultati saranno pubblicati entro il 13 marzo 2025.
Come avviene la selezione per Medicina in lingua italiana all’Unicamillus di Cefalù
Un’altra sede molto interessante per chi vuole studiare Medicina e Chirurgia in lingua italiana è l’UniCamillus di Cefalù, in Sicilia.
Questa sede, più piccola ma altrettanto prestigiosa, offre 80 posti per l’anno accademico 2025/2026, ed è un’ottima scelta per chi desidera studiare in una città tranquilla e immersa nella natura.
Il test di Medicina per la sede di Cefalù si terrà anch’esso il 7 marzo 2025 in modalità telematica. La struttura del test, la valutazione e le scadenze saranno identiche a quelle delle altre sedi, di cui abbiamo parlato nei paragrafi precedenti.
Supera i test di Medicina con Cordua
Prepararsi al test di Medicina del 2025 con Cordua significa affidarsi a un metodo di studio efficace che, nel 2024, ha visto i propri studenti raggiungere tutti i primi posti nelle graduatorie nazionali dei test di Medicina, sia pubblici che privati. Questo successo è il risultato di una preparazione mirata, che unisce lezioni teoriche, simulazioni pratiche e tecniche di memorizzazione rapida.