AMMISSIONE MEDICINA: LA STRAORDINARIA FESTA DEI SUCCESSI 2025 – SPECIALE PRIVATE

AMMISSIONE MEDICINA

AMMISSIONE MEDICINA: SONO 381 I NOSTRI STUDENTI CHE HANNO RAGGIUNTO IL LORO OBIETTIVO NELLE FACOLTÀ MEDICO-SANITARIE DELLE UNIVERSITÀ PRIVATE.

Cordua celebra il successo di 381 studenti che hanno conquistato un posto nelle università medico-sanitarie private italiane. Un numero che racconta storie di studio intenso, sogni coltivati con costanza e risultati raggiunti con determinazione.

A ciascuno di loro, le nostre congratulazioni più sentite. I nostri allievi sono la dimostrazione concreta che l’impegno ripaga, che la passione può trasformarsi in futuro e che prepararsi con metodo fa la differenza.

Nell’articolo puoi rivivere i successi celebrati il 16 Luglio 2025 nella splendida Villa del Principe a Genova: una serata dedicata all’orgoglio, alle vittorie e alla condivisione di una gioia collettiva.

Indice

Guarda la diretta streaming dell’evento

Il Video dei Successi 2025 – “Speciale Private”

Le Borse di Studio e il valore umano

In mezzo a numeri straordinari e traguardi conquistati, ci sono storie che meritano un riconoscimento speciale. Per questo, Cordua ha assegnato tre borse di studio, dedicate a figure che incarnano ideali profondi di perseveranza, dedizione ed eccellenza.

Melvin Domi e il Premio Perseveranza Lorena Quaranta

ammissione medicina melvin domi

Con 16 ingressi e 2 podi nazionali, arrivando 1° in graduatoria nazionale all’Università Europea di Roma per Medicina in italiano e 2° alla Link per Medicina in italiano, Melvin si è distinto per costanza, determinazione e un’incredibile capacità di non arrendersi mai, superando ogni sfida con resilienza.

Il premio che gli è stato conferito è intitolato a Lorena Quaranta, allieva Cordua nel 2013/2014, la cui vita è stata tragicamente interrotta dal suo fidanzato durante il lockdown del 2020. L’Università di Messina le ha conferito postuma la laurea in Medicina e Chirurgia con lode.

Lorena è diventata simbolo di tenacia, perseveranza e profondo senso del dovere. Il premio che porta il suo nome vuole mantenere viva la sua memoria in chi, come Melvin, dimostra ogni giorno di non mollare mai.

Ludovica Serra e il Premio Dedizione
Gino Picardi

ammissione medicina - Ludovica Serra

Con 17 ingressi in Medicina e un podio nazionale, ottenuto arrivando seconda in Medicina e Chirurgia all’Università Enna Kore, Ludovica ha dimostrato dedizione assoluta e spirito instancabile, affrontando il percorso di preparazione con serietà e impegno esemplari.

A lei è stata attribuita la prima edizione del premio intitolato a Gino Picardi, pediatra genovese che ha fatto della medicina una missione. Nel 2020, mentre il mondo si fermava, il dottor Picardi ha continuato a curare i suoi pazienti con dedizione e amore, fino all’ultimo giorno. Il premio nasce per custodire il ricordo della sua presenza costante, della sua umanità e del suo impegno senza riserve.

Manuela Maffei e il Premio Eccellenza
Sofia Sacchitelli

ammissione medicina - manuela maffei

Con 12 ingressi e ben 11 podi nazionali, tra cui 9 primi posti, Manuela incarna l’eccellenza accademica e personale. Un modello per i futuri studenti che intendono intraprendere il percorso in Medicina.

Le è stato conferito il Premio Eccellenza dedicato a Sofia Sacchitelli, allieva Cordua nel 2017/2018. A soli vent’anni, Sofia ha affrontato una malattia rara e incurabile con coraggio straordinario, dando vita alla “Fondazione Sofia nel cuore ETS”, impegnata nella ricerca sull’angiosarcoma cardiaco. Il premio continua a sostenere il sogno di Sofia: rendere la Medicina non solo una professione, ma un atto di speranza per l’intera società.

A chi oggi inizia questo viaggio e a chi sogna di iniziarlo domani, ricordiamo che diventare medico non è solo una conquista accademica, ma una scelta di vita: siate competenti, siate coraggiosi, siate umani. Il mondo ha bisogno del vostro sapere, ma ancor di più della vostra vocazione.

Desideri prepararti con noi?
Richiedi informazioni ora