Cordua: la 1ª puntata del Podcast dedicata alla nostra storia

25 anni di Cordua

Cordua compie 25 anni e abbiamo deciso di celebrare questo traguardo in modo speciale: lanciando il nostro Podcast. Non si tratta solo di una novità, ma di un passo naturale in un percorso lungo e ricco di evoluzioni. Infatti, è un’occasione per dare voce alla nostra storia, ai nostri valori e alla direzione che vogliamo continuare a seguire.

La nostra storia

Siamo nati nel mondo analogico, precisamente alla fine degli anni ’90, in un’epoca in cui organizzare un corso significava porsi domande pratiche, come quale auto scegliere in base al volume del bagagliaio. Questo perché dovevamo caricare tutto: lavagne a fogli mobili, lavagne luminose e intere valigie di lucidi. Inoltre, per fare formazione, si viaggiava ovunque: da Nord a Sud, attraversando l’Italia. Di conseguenza, percorrevamo fino a 120.000 km all’anno, pur di essere presenti, perché, all’epoca, la presenza fisica era l’unica via possibile.

Del resto, non esistevano alternative reali. Infatti, la barriera del tempo e quella geografica imponevano forti limiti all’erogazione della formazione. Tuttavia, nonostante le difficoltà logistiche, l’intensità del nostro impegno era già allora quella che ci contraddistingue ancora oggi.

Poi è arrivato il grande cambiamento, segnando una svolta decisiva. A partire dal 2008, prima con Skype, poi con Adobe Connect e, infine, con Zoom, la formazione ha fatto un salto evolutivo. Così, oggi possiamo formare anche mille persone contemporaneamente, con webcam attiva e un’interazione reale, nonostante la distanza.

I nostri valori

Eppure, nonostante la tecnologia abbia trasformato radicalmente il nostro modo di lavorare, c’è qualcosa che non è mai cambiato: i nostri valori. Sono gli stessi che ci guidano fin dal primo giorno e che, oggi come allora, rappresentano il fondamento di tutto ciò che facciamo.

Intensità, per noi, significa mettere passione in ogni lezione, in ogni confronto, in ogni interazione. È la spinta che ci porta a raggiungere un obiettivo concreto: impattare positivamente sulla vita degli altri, soprattutto di chi ci ascolta e ci sceglie.
Passione, invece, è ciò che ci lega ai risultati dei nostri studenti. Sentiamo profondamente la responsabilità di ogni traguardo raggiunto, perché il loro successo è anche il nostro. Questo, per noi, è un passaggio cruciale.

Oggi formiamo oltre 2.000 studenti ogni anno. Tuttavia, non ci siamo mai adagiati. Al contrario, continuiamo a crescere, adattandoci, migliorando, ma senza mai perdere di vista ciò che conta davvero. Lo facciamo restando in ascolto, perché crediamo nel confronto continuo: due teste pensano meglio di una sola. E il cambiamento si costruisce giorno dopo giorno, insieme.

Non ci si può barricare dietro al “abbiamo sempre fatto così”. Noi preferiamo osservare, raccogliere feedback e costruire soluzioni nuove. È proprio da questo ascolto attivo che nasce il nostro podcast. Infatti, sono stati i nostri studenti – attraverso i questionari di valutazione dei corsi – a chiederci uno spazio in più, una voce in più.

Per questo motivo lo abbiamo creato. Non solo per dare voce al nostro passato, ma soprattutto per continuare a crescere e costruire, insieme, il futuro.

Ascolta la prima puntata del Podcast

Vuoi conoscerci meglio? Compila il form e partecipa ai nostri Open Day online, gratuiti e aperti a tutti.

Desideri prepararti con noi?
Richiedi informazioni ora