
UN ALTRO PRIMATO PER LA RICERCA ITALIANA
Ennesimo primato per la ricerca italiana: i virologi dell'ospedale Spallanzani di Roma hanno isolato il nuovo Coronavirus, ad oggi responsabile di oltre 300 morti e decine di migliaia di contagi in tutto il mondo.
La notizia - divulgata in queste ore dal Ministro della Salute Roberto Speranza - conferisce un ulteriore barlume di speranza nella lotta a questa nuova malattia mortale: il fatto di aver isolato il virus, infatti, accorcia la strada verso il tanto agognato vaccino.
Grazie alla scoperta italiano e alla conseguente coltura del virus, i virologi avranno dunque la possibilità di sequenziare il genoma: a quel punto, le diverse sequenze - messe a confronto - permetteranno di capire se il virus muti o meno nel corso del tempo.
Il team che ha isolao il virus cinese all’istituto Spallanzani di Roma è tutto al femminile: capitanato dalla microbiologa di Procida Maria Capobianchi, la squadra di scienziate è composto infatti dalla virologa siciliana Concetta Castilletti dalla giovane ricercatrice molisana Francesca Colavita da 4 anni impegnata a Roma dopo aver preso parte a diverse missioni in Sierra Leone per fronteggiare l'emergenza Ebola.