
I PRIMI SUCCESSI DELL'ANNO
A meno di una settimana dal primo test di ammissione delle private italiane - quello dell'UniCamillus, che ha avuto luogo a Roma lo scorso 1 febbraio - è uscita la prima e tanto attesa graduatoria di questo 2020. I posti disponibili per gli studenti comunitari sono 80, ma potrebbero subire variazioni in base al Decreto dei Ministero dell’Istruzione Italiano (DM 524/2018).
Come già avvenuto nel 2019, anche quest'anno le procedure di selezione prevedono due sessioni di prove: una fissa ordinaria - quella dello scorso 1 febbraio, per l'appunto - e una eventuale straordinaria: è bene infatti precisare che - qualora all’esito delle procedure di immatricolazione della sessione ordinaria risultino posti vacanti (il cui numero verrà nel caso pubblicato sul sito web dell’Ateneo) - l'Ateneo romano prevede lo svolgimento di una sessione straordinaria.
GLI STUDENTI CORDUA
Il primo test dell'anno non poteva iniziare sotto auspici migliori: ad oggi, infatti, siamo orgogliosi di annunciare che circa la metà dei posti messi a disposizione dall'UniCamillus per la facoltà di Medicina e Chirurgia sono andati a studenti Cordua. Tra questi possiamo annoverare anche 5 veri e propri top players, classificatisi entro i primi 10 posti: si tratta, infatti, rispettivamente della 2ª, del 3°, della 5ª, della 6ª e della 9ª in graduatoria.
Al momento i ragazzi Cordua rientrati entro i primi 80 posti - vale a dire quelli sicuramente disponibili nell'immediato - sono 36, mentre quelli arrivati prima del 150° posto sono 25.
Ma i traguardi targati Cordua formazione non finiscono: i nostri quattro allievi che hanno tentato il test di fisioterapia, infatti, sono arrivati rispettivamente 1ª, 2°, 3ª e 5ª Un podio fatto di preparazione e impegno, di cui andiamo tutti molto fieri.