
UNA GIORNATA DEDICATA ALLA CONSAPEVOLEZZA SULL'AUTISMO
Oggi è il 2 aprile 2020, giorno designato come dodicesima Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. In questo frangente, nonostante l'emergenza Coronavirus, alcuni tra i più celebri monumenti italiani hanno ugualmente deciso di tingersi di blu - colore scelto dall'ONU come simbolo dell'autismo - per manifestare la propria solidarietà in un momento in cui l'isolamento per determinati soggetti può dimostrarsi ancora più pesante.
In una situazione come quella attuale, inoltre, la FIA (Fondazione Italiana Autismo) ha scelto di riproporre la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi #sfidAutismo20, finalizzata al finanziamento di progetti di ricerca necessari a scoprire le cause organiche dell'autismo e i rimedi più efficaci. Ma non solo.
Attraverso i canali social della FIA, infatti, molti di coloro che sono coinvolti in questa iniziativa avranno la possibilità di condividere il proprio quotidiano in questi tempi di Coronavirus, in modo da cercare in qualche modo di combattere il senso di solitudine che le famiglie di persone con problemi come questo avvertono quotidianamente in maniera amplificata rispetto a quanto non avverrebbe in condizioni normali.
In occasione di questa ricorrenza, inoltre, sulla nuova piattaforma Disney+ è uscito "Float", un cortometraggio inedito Pixar della serie SparkShorts - diretto da Bobby Rubio e ispirato alla sua vita - in cui l’autismo viene spiegato con delicata poesia. Il corto - che non è altro che la toccante storia vera di un padre e di un figlio - è stato reso disponibile sulla piattaforma Disney+ proprio a partire da oggi, giovedì 2 aprile, per celebrare la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo.