
23 OTTOBRE 1920: 100 ANNI DEL POETA DEI PICCOLI
Oggi - 23 ottobre 2020 - ricorrono i 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari, il celeberrimo poeta dei piccoli.
Tutti - chi più, chi meno - hanno imparato a conoscerlo da bambini attraverso i suoi magici libri, le cui storie e i cui personaggi sono in grado di portare la fantasia di grandi e piccini ben oltre le barriere del pensiero razionale e irrazionale.
Caratteristica peculiare della poetica di Gianni Rodari è la sua profonda - e perenne, in un certo senso - attinenza con l'attualità: non è un caso, infatti, che da decenni ormai le sue opere continuino a essere lette, raccontando ogni volta una realtà sempre attuale e descrivendo tanto lucidamente quanto, in un certo senso, "magicamente" sentimenti veri, genuini e geniali nella loro semplicità.
Le storie e la poetica di Gianni Rodari sono classiche e moderne al contempo, e proprio per questo riescono a presentarsi sempre in una forma che - grazie alle sue tipiche invenzioni tutt'ora insuperabili - racconta alla fine caratteristiche tutte nuove. Un corpus di opere su cui, insomma, campeggiano orgogliosamente universalità, eternità e, dal canto suo, perfezione insieme.