Posti Medicina, Odontoiatria e Veterinaria in lingua italiana a.a. 2025/2026

Avere un quadro completo sui posti disponibili per i corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria in lingua italiana è il punto di partenza per orientarsi nella selezione universitaria e valutare con consapevolezza le proprie opzioni.

In questo articolo trovi il video-commento di Francesco Cordua, che analizza tutti i posti ufficiali per l’anno accademico 2025/2026, pubblicati dal MUR, confrontandoli con i dati del 2024.

Indice

Guarda il video-commento di Francesco Cordua

Posti disponibili in Medicina in lingua italiana

Accedere a Medicina resta una delle sfide più ambite e competitive del panorama universitario italiano. Guardiamo ora in dettaglio i numeri degli atenei di Medicina statali e quelli delle private.

Medicina università statali

16.860 posti sono distribuiti tra gli atenei statali, presenti su tutto il territorio nazionale: dalle storiche università di Roma, Milano, Bologna e Napoli, fino alle sedi più recentemente attivate per ampliare l’accesso alla formazione medica.

Rispetto al 2024, sono stati messi a disposizione 2.037 posti in più in Medicina, pari al +14%.

Medicina università private

Gli atenei privati offrono complessivamente 4.004 posti per Medicina in lingua italiana.

Di seguito la ripartizione per sede:

  • Università Cattolica del Sacro Cuore: 480 per il percorso di Medicina e Chirurgia, 90 per Medicina indirizzo tecnologico.
  • Università Europea di Roma (UER): 100 posti
  • Link Campus: 380 posti a Roma, 75 ad Ascoli Piceno, 75 a Fano, 75 a Frosinone, 75 a Novedrate e 75 a Savona. Tutte queste sedi sono in fase di accreditamento
  • LUM: 140 a Casamassima e 150 a Casamassima MD, entrambe in fase di accreditamento
  • UKE – Università Kore di Enna: 400 posti
  • Unicamillus: 320 posti nella sede di Venezia, 160 a Roma (in accreditamento), 80 a Cefalù e altri 425 a Roma.
  • Università Vita-Salute San Raffaele: 3 sedi in fase di accreditamento con 250 posti ciascuna
  • Università Campus Bio-Medico di Roma: 154 posti.

Posti disponibili in Odontoiatria in lingua italiana

I posti disponibili (per gli studenti UE e non UE residenti in Italia) per la facoltà di Odontoiatria e Protesi dentaria sono 1.604.

Di questi, 1.114 sono stati distribuiti presso gli atenei statali e 490 negli atenei privati.

Rispetto al 2024, una novità è rappresentata da un ateneo privato: la LINK CAMPUS, che metterà a disposizione 4 sedi per un totale di 220 posti.

Se sommiamo i posti disponibili delle università private, che sono: 40 all’Università Cattolica, 55 all’Università Campus Bio-Medico di Roma, 220 presso la LINK Campus, 40 alla LUM, 60 all’Università Vita-Salute San Raffaele e 75 all’Unicamillus di Roma, notiamo che si sta investendo molto nella loro crescita. Infatti, mentre nel 2024 i posti per accedere a Odontoiatria e Protesi dentaria in lingua italiana delle università private erano 175, oggi sono il 56% in più.

Posti disponibili in Veterinaria in lingua italiana

Per le facoltà di Veterinaria in lingua italiana delle università statali abbiamo un incremento di posti del 3% rispetto al 2024, per un totale di 1.197 posti.

Nell’elenco pubblicato dal MUR, compare un’università privata di Veterinaria: la LINK Campus di Roma con 55 posti in fase di accreditamento.

Desideri prepararti con noi?
Richiedi informazioni ora