Semestre filtro: non si tratta più di entrare in Medicina, ma di restare immatricolati nel secondo semestre

SEMESTRE FILTRO

Il semestre filtro è il protagonista della riforma Bernini, che rivoluziona l’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria negli atenei statali.

A partire dal 2025, la selezione non avverrà più con un test di ingresso unico, ma attraverso una fase accademica intensiva, valutativa e selettiva nel primo semestre del percorso universitario.

Indice

La nuova sfida è restare in Medicina


“La vera difficoltà non è più entrare in Medicina, ma restare immatricolati nel secondo semestre.”

— Francesco Cordua, Fondatore

Con queste parole, Francesco Cordua sintetizza la rivoluzione introdotta dalla riforma Bernini per l’accesso ai corsi di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.

Al centro del nuovo sistema c’è il semestre filtro, una fase formativa e selettiva che ridefinisce completamente il percorso universitario iniziale per migliaia di aspiranti camici bianchi.

Dal test di ingresso al semestre filtro: cosa cambia davvero

Cordua, azienda leader nel settore della preparazione alla selezione medico-sanitaria, per venticinque anni si è occupata di permettere ai propri studenti di raggiungere l’obiettivo, ossia superare il test di selezione.

Ora il punto critico si sposta sul restare: solo chi supera il semestre filtro potrà proseguire al secondo semestre e completare l’immatricolazione.

Un cambio di paradigma che premia una preparazione universitaria verticale e la capacità di mantenere il focus a lungo termine.

Corsa contro il tempo: formazione completa in stile universitario

Contrariamente a quanto il nome possa suggerire, il semestre filtro sarà in realtà un trimestre intensivo. Gli studenti dovranno affrontare corsi e prove su tre discipline principali: Biologia, Chimica e Fisica.

Le prove dovranno rispettare criteri omogenei su tutto il territorio nazionale, e determineranno l’accesso al secondo semestre.

Come sottolineato durante l’intervista: “Non si potrà camminare. Bisognerà già correre”.

Corso Michelangelo per superare il semestre filtro

Se vuoi affrontare il semestre filtro con metodo, concretezza e una marcia in più, il Corso Michelangelo è la tua occasione da non perdere.

In partenza il 17 luglio 2025, questo percorso esclusivo ti guida passo dopo passo nella preparazione alle materie chiave – Biologia, Chimica e Fisica – con lezioni live e videoregistrate, esercitazioni pratiche e simulazioni d’esame basate sulle nuove modalità di selezione previste dalla riforma.

Imparerai un metodo di studio universitario efficace, con strategie avanzate per memorizzare a lungo termine, gestire il carico didattico e ottimizzare i tempi. Inoltre, il corso include anche la preparazione completa per IMAT e Professioni Sanitarie, per darti il massimo delle opportunità.


Il tuo futuro inizia ora: preparati a superare il semestre filtro con Cordua.

Desideri prepararti con noi?
Richiedi informazioni ora