Test Medicina 2025: pubblicate le graduatorie per le facoltà di Medicina e Chirurgia in lingua italiana e inglese dell’Università Vita-Salute San Raffaele.
E per Cordua, ancora una volta, è tempo di festeggiare: i nostri studenti non solo sono riusciti a superare una delle selezioni più complesse d’Italia, ma hanno letteralmente conquistato i vertici delle classifiche.
Con oltre vent’anni di esperienza e un tasso di successo del 95%, Cordua accompagna ogni anno migliaia di ragazzi verso il loro sogno più grande.
Ma il vero merito è tutto loro: di chi ha affrontato ogni simulazione con costanza, ogni lezione con determinazione, ogni difficoltà con coraggio.
A tutti i nostri studenti: complimenti. Avete dimostrato che con impegno, metodo e fiducia, nessun traguardo è irraggiungibile. Vi auguriamo che questo sia solo l’inizio una carriera accademica e professionale ricca di soddisfazioni.
Indice
- Test Medicina 2025: I successi Cordua nella graduatoria di Medicina in lingua italiana
- I successi Cordua nella graduatoria di Medicina in lingua inglese
- I vantaggi di studiare Medicina al San Raffaele
- Accedi a Medicina nell’anno accademico 2025/2026 con Cordua
Test Medicina 2025: I successi Cordua nella graduatoria di Medicina in lingua italiana
Nel corso di Medicina in lingua italiana, Cordua domina la graduatoria nazionale, con risultati che parlano da soli:
- Luca Cappetta – 1° classificato in graduatoria nazionale
- Daniele Troia – 2° classificato in graduatoria nazionale
E non finisce qui. Altri nostri studenti hanno raggiunto posizioni eccellenti tra i primissimi classificati*:
- Fabio Marino – 5° classificato
- Alessandro Zanisi – 9° classificato
- Alessandra Aprovitola – 13ª classificata
- Manuela Maffei – 14ª classificata
- Giovanni Gianatti – 15° classificato
- Martina Cuccovillo – 20ª classificata
*[dati in aggiornamento]
Un risultato corale, straordinario, che premia mesi di impegno, sacrifici e determinazione.
I successi Cordua nella graduatoria di Medicina in lingua inglese
Anche nella graduatoria di Medicina in lingua inglese, Cordua lascia il segno con posizionamenti di assoluto rilievo con:
- Manuela Maffei – 1ª classificata in graduatoria nazionale con punteggio 60
- Edoardo Strada – 9° classificato
- Riccardo Candelari – 10° classificato
- Francesca Massimo – 19ª classificata
- Alessandra Aprovitola – 20ª classificata
[dati in aggiornamento]
I vantaggi di studiare Medicina al San Raffaele
Fondata nel 1998, la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Vita-Salute San Raffaele si distingue per l’integrazione virtuosa tra didattica, clinica e ricerca. Inserita nel cuore dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, eccellenza europea nella cura e nell’innovazione scientifica, offre un contesto formativo unico.
- Accesso precoce alla pratica clinica e alla ricerca
- Docenti di alto livello e visione internazionale
- Forte attenzione al rapporto medico-paziente
- Didattica avanzata e interdisciplinare.
Studiare Medicina al San Raffaele significa immergersi sin da subito in un contesto dinamico e all’avanguardia, dove la conoscenza non resta teorica, ma si applica concretamente nella realtà ospedaliera e scientifica.
Accedi a Medicina nell’anno accademico 2025/2026 con Cordua
Con i test delle università private che stanno volgendo al termine, resta un’ultima grande opportunità per chi desidera entrare a Medicina nel 2025: la Statale.
Che si tratti di:
- Medicina in lingua italiana
- IMAT, International Medical Admissions Test, ossia Medicina in lingua inglese degli atenei statali
- Professioni sanitarie (come Infermieristica, Fisioterapia, Ostetricia ecc…)
questa è l’ultima chance per entrare in Facoltà quest’anno.
Il corso Bernini di Cordua è pensato proprio per questa fase decisiva. Infatti, offre:
- Preparazione sul metodo di studio e sulle tecniche di memorizzazione rapida
- Lezione live in aula e videoregistrate sugli esami caratterizzanti
- Prove d’esame ed esercitazioni come previsto dalla riforma.
Il futuro non aspetta: scegliere di prepararsi oggi significa essere pronti a cogliere l’opportunità di domani.