TEST ODONTOIATRIA 2026: L’Università Campus Bio-Medico di Roma ha pubblicato il bando di ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria per l’anno accademico 2026/2027.
Il test rappresenta il primo passo per accedere a un percorso formativo di eccellenza in ambito odontoiatrico.
Indice
- Quando si svolgerà il test di Odontoiatria 2026 del Campus Bio-Medico di Roma?
- Qual è la composizione del test?
- Quali sono i criteri di valutazione?
- Quanti sono i posti disponibili?
- Come iscriversi al test?
- Come funziona la graduatoria?
- Sono previste borse di studio?
- Open Day Cordua
Quando si svolgerà il test di Odontoiatria 2026 del Campus Bio-Medico di Roma?
La prova scritta di ammissione si terrà in presenza a Roma il 20 febbraio 2026, in un’unica sessione condivisa con il corso di Medicina e Chirurgia.
La sede e l’orario della prova saranno comunicati entro il 13 febbraio 2026 sulla pagina ufficiale dedicata alle ammissioni.
Qual è la composizione del test?
L’Università Campus Bio-Medico ha rivisto la struttura della prova di ammissione, eliminando le domande di logica, uniformandosi così alle materie richieste durante il semestre .
La prova consisterà in 60 domande a risposta multipla (5 opzioni di risposta) da completare in 100 minuti:
- 20 quesiti di Biologia
- 20 quesiti di Chimica e Propedeutica Biochimica
- 20 quesiti di Fisica.
Quali sono i criteri di valutazione?
- +1 punto per ogni risposta esatta
- –0,2 punti per ogni risposta errata
- 0 punti per ogni risposta non data.
Per essere idonei è necessario ottenere un punteggio minimo di 12 su 60.
Attenzione: rispetto al 2025, la composizione del test è cambiata. Infatti, lo scorso anno prevedeva 80 domande (50 di logica, 10 di biologia, 10 di chimica, 10 di matematica e fisica) e una durata di 1 ora e 50 minuti. Per confrontare l’attuale bando con quello dell’anno scorso, ti invitiamo a leggere questo articolo: https://cordua.org/test-odontoiatria-campus-bio-medico/
Quanti sono i posti disponibili?
Il bando prevede un totale di 60 posti, così suddivisi:
- 55 posti per cittadini italiani, comunitari ed equiparati
- 5 posti per studenti extra-UE residenti all’estero.
Eventuali posti residui potranno essere riassegnati tramite appositi scorrimenti pubblicati sul sito dell’ateneo.
Come iscriversi al test?
L’iscrizione avviene esclusivamente online sul sito ufficiale dell’Università, alla sezione Ammissioni.
- Apertura iscrizioni: 29 ottobre 2025
- Chiusura iscrizioni: 6 febbraio 2026, ore 13:00
- Quota di partecipazione: €170.
Gli studenti interessati sia a Medicina che a Odontoiatria devono presentare due distinte domande di iscrizione.
Come funziona la graduatoria?
La graduatoria di merito sarà pubblicata entro il 27 febbraio 2026.
In caso di parità di punteggio, verrà data precedenza al candidato con:
- punteggio più alto in Biologia;
- poi in Chimica;
- poi in Fisica;
- in caso di ulteriore parità, al candidato più giovane di età.
Sono dichiarati vincitori i primi:
- 55 candidati nella graduatoria dei cittadini italiani e comunitari
- 5 candidati nella graduatoria degli studenti extra-UE.
Gli altri candidati con punteggio ≥12/60 saranno considerati idonei e potranno subentrare tramite scorrimento.
Sono previste borse di studio?
Sì, l’Università Campus Bio-Medico assegna due borse di studio per il corso di Odontoiatria, riservate ai candidati con ISEE Diritto allo Studio 2026 o 2025 ≤ €28.000.
Le borse prevedono l’esonero del 50% delle tasse universitarie per i 6 anni di corso, mantenibile con:
- numero minimo di CFU annuali previsti dal piano di studi
- media ≥27/30.
Open Day Cordua
Vuoi saperne di più sui bandi dell’anno accademico 2026/2027 e su come prepararti al meglio?
Partecipa a uno dei nostri Open Day online e gratuiti, compilando il form sottostante.





