Test Odontoiatria: come prepararsi al meglio? Ce lo racconta il dottor Alessandro Rodo, studente Cordua nel 2015, laureato in Odontoiatria e Protesi dentaria all’Università di Genova.
Alessandro Rodo, laureato in Odontoiatria all’Università di Genova e oggi dentista, ci racconta il suo percorso formativo e come la preparazione con Cordua abbia avuto un impatto significativo sul suo successo. Un’esperienza che, come ci dice lui stesso, non ha solo cambiato la sua carriera, ma anche la sua mentalità.
Da dove nasce la passione per l’Odontoiatria di Alessandro?
La passione di Alessandro per l’Odontoiatria nasce da una realtà familiare. Cresciuto frequentando lo studio dentistico di suo padre, ha sviluppato due passioni fondamentali: il lavoro manuale e il contatto con le persone. “Ho sempre amato mettere in pratica abilità manuali, ma soprattutto l’aspetto umano del mio lavoro. Mi piace interagire con i pazienti, ascoltarli e risolvere i loro problemi,” spiega Alessandro. Questa combinazione di abilità manuali e interazione personale lo ha spinto a perseguire una carriera nel mondo dell’Odontoiatria.
Alessandro e il superamento del test di Odontoiatria con Cordua
Dopo il diploma aveva scelto di non affrontare subito il test di Odontoiatria, dato che all’epoca, per la prima volta, il test era stato anticipato ad aprile.
Decide così di concentrarsi sulla maturità e, successivamente, si iscrive al corso di Igiene Dentale. In questa facoltà incontra un ragazzo che gli consiglia di seguire il corso di preparazione al test di Odontoiatria con Cordua. “Era un’opportunità che non potevo lasciarmi sfuggire,” racconta Alessandro. “Ho deciso di iscrivermi anche io, e quella scelta mi ha cambiato la vita.”
I risultati che Alessandro ha raggiunto con Cordua
Nello stesso anno, Alessandro tenta il test di Odontoiatria presso l’Università Cattolica di Roma, dove viene ammesso. La sua preparazione con Cordua gli permette di ottenere un buon risultato in tempi brevi, già ad aprile.
“Avere già ad aprile un buon risultato in tasca mi ha dato un vantaggio enorme. Non solo ero più sicuro di me stesso, ma quell’autostima che ho acquisito mi ha spinto a dare il massimo. Infatti poi ho superato anche il test di Odontoiatria alla Statale di Genova.”
— Alessandro Rodo, ex studente Cordua, oggi dentista
Cosa si studia a Odontoiatria?
Il corso di Odontoiatria si sviluppa in sei anni, i primi tre dei quali sono orientati a discipline più generali, come Biologia, Chimica e Biochimica. Durante il quarto e il quinto anno gli studenti si concentrano maggiormente sulle materie specifiche del settore. Mentre il sesto anno è dedicato quasi esclusivamente ai tirocini, dove gli studenti possono acquisire una formazione pratica fondamentale.
I vantaggi della preparazione con Cordua
“Cordua mi ha dato una solida base in Biologia e Chimica, che mi ha permesso di affrontare l’università con maggiore serenità. Le tecniche di memorizzazione apprese durante il corso si sono rivelate particolarmente utili, non solo per superare gli esami, ma anche per affrontare le sfide quotidiane nella carriera professionale.”
— Alessandro Rodo, ex studente Cordua, oggi dentista
Desideri prepararti con noi? Richiedi informazioni ora