TEST PER PROFESSIONI SANITARIE: l’intervista a una ex studentessa Cordua

Test Per Professioni Sanitarie

TEST PER PROFESSIONI SANITARIE: la testimonianza della dottoressa Danila Penzo, che ha frequentato la Scuola Cordua nel 2015 e oggi è una Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva.


Il cammino verso una carriera nelle Professioni Sanitarie è indubbiamente ricco di sfide. Dalla selezione per accedere ai corsi universitari, agli esami complessi fino ai tirocini pratici, ogni passo richiede impegno e determinazione. Tuttavia, con il giusto metodo di studio e una preparazione mirata, è possibile superare queste difficoltà e raggiungere traguardi importanti.

La storia della Dottoressa Danila Penzo, oggi Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, rappresenta un esempio concreto di come un approccio efficace possa fare la differenza. Dopo aver frequentato la Scuola Cordua nel 2015, Danila è riuscita a lavorare sulle sue incertezze iniziali e a costruire una carriera di successo, grazie all’acquisizione di strategie di studio che l’hanno preparata ad affrontare con sicurezza le sfide dell’università e della professione.

Indice

La passione di Danila per le Professioni Sanitarie

La passione di Danila per le professioni sanitarie è nata fin da piccola, quando ha vissuto diverse esperienze di ospedalizzazione. Questi momenti, purtroppo difficili, hanno avuto un impatto significativo su di lei e le hanno fatto sviluppare un profondo interesse verso il mondo della salute. L’esperienza diretta di cura e assistenza durante la sua infanzia l’ha spinta a voler aiutare gli altri, ispirandola a intraprendere una carriera nel settore sanitario.

Non solo: durante il periodo di alternanza scuola-lavoro, Danila ha avuto l’opportunità di entrare in contatto con il ruolo del terapista dell’età evolutiva, una figura professionale che l’ha affascinata subito. Questa esperienza l’ha spinta a orientarsi con determinazione verso questa carriera, facendo crescere ulteriormente il suo desiderio di aiutare i bambini attraverso la riabilitazione psicomotoria.

Test per Professioni Sanitarie: la preparazione con Cordua

Nonostante la passione e la determinazione, Danila si trovava di fronte a difficoltà concrete, soprattutto nella preparazione per i test di ammissione. È stato allora che la sua storia ha preso una svolta positiva, quando ha deciso di frequentare il corso della Scuola Cordua nel 2015.

Qui ha trovato il supporto giusto per affrontare il test di ammissione con maggiore sicurezza, e ha acquisito un metodo di studio che le ha cambiato radicalmente l’approccio all’apprendimento.


Danila Penzo

“Prima del metodo Cordua, il mio studio era frammentato e poco efficace. Dopo aver imparato a usare mappe mentali e tecniche di memorizzazione rapida, il mio approccio è cambiato radicalmente. Sono riuscita a superare non solo la selezione, ma anche esami difficili come Neuro-Anatomia con molta più facilità, nonostante la complessità delle materie.”

— Dott.ssa Danila Penzo, studentessa Cordua nel 2015

Un altro aspetto che si è rivelato indispensabile per il raggiungimento dell’obiettivo è stato l’insegnamento delle tecniche di gestione dell’ansia. Grazie al supporto ricevuto alla Scuola Cordua, Danila ha imparato a gestire la pressione e a trasformare lo stress in energia positiva. “Con Cordua ho imparato a gestire la pressione. Il secondo test è stato molto più semplice rispetto al primo grazie alle tecniche di rilassamento che ho appreso”, racconta.

Il metodo Cordua, infatti, non solo ha potenziato la sua preparazione accademica, ma le ha fornito gli strumenti per affrontare ogni difficoltà con maggiore focus e determinazione.

Le sfide di questo corso di laurea

Affrontare il percorso nelle Professioni Sanitarie è senza dubbio stimolante, ma anche molto impegnativo. Gli esami, infatti, sono principalmente basati sulla memorizzazione di concetti e nozioni specifiche che devono essere ripetute e assimilate a fondo.


Danila Penzo

“Non sono esami discorsivi, ma veri e propri banchi di prova in cui è fondamentale ricordare con precisione tutte le informazioni. Questo significa che il successo dipende dalla capacità di memorizzare e ripetere costantemente le informazioni, un processo che può essere lungo e faticoso, soprattutto per materie complesse come Anatomia o Neuro-anatomia, che richiedono mesi di studio intenso”

— Dott.ssa Danila Penzo, studentessa Cordua nel 2015

Oltre agli studi, c’è la sfida di conciliare la teoria con i tirocini, che spesso si sovrappongono alla sessione degli esami, rendendo ancora più complicato trovare il tempo necessario per lo studio. Nonostante queste difficoltà, Danila ha imparato a ottimizzare il suo tempo, usando tecniche come le mappe mentali per riuscire a studiare anche nei ritagli di tempo tra un impegno e l’altro.

Un altro aspetto che rende il percorso nelle Professioni Sanitarie particolarmente impegnativo è la struttura degli esami: ci si ritrova a dover preparare più materie contemporaneamente e ad affrontare interrogazioni da parte di una commissione di professori. Ogni esame può quindi riguardare una mole importante di argomenti e il voto finale è dato dalla media delle interrogazioni. Non solo teoria, però: anche gli esami di tirocinio, che rappresentano una parte fondamentale del percorso, pesano molto sulla media finale.

Realizza il tuo futuro con Cordua

La testimonianza della Dottoressa Danila Penzo dimostra l’efficacia del metodo Cordua.

Con un metodo di studio strutturato ed efficace e la capacità di mantenere alta la motivazione, ogni studente ha le giuste armi per affrontare con successo il percorso di studi nelle Professioni Sanitarie.

Cordua non ti prepara solo per l’ammissione, ma ti accompagna lungo tutto il cammino universitario, aiutandoti a diventare il professionista che sogni di essere.

Desideri prepararti con noi?
Richiedi informazioni ora



Apri chat
💬 Contattaci per informazioni!
Ciao 👋
come possiamo aiutarti?