Test Medicina 2025: preparati con Cordua ed entra all’Università San Raffaele
Dopo il Campus Bio-Medico di Roma e la Cattolica, anche l’Università Vita-Salute San Raffaele ha reso noto il test di ammissione per accedere alle facoltà di Medicina e Chirurgia, in lingua italiana e inglese, e Odontoiatria.
Con questa pubblicazione, abbiamo finalmente le informazioni su tutte le 3 “Big”, un termine con cui la scuola Cordua definisce le università più prestigiose dove studiare Medicina e in cui la competizione è più alta.
Infatti, ogni anno i candidati che tentano il test di ammissione al San Raffaele sono più di 3.000 a fronte dei 750 posti disponibili per Medicina in lingua italiana.
Ecco perché è fondamentale affidarsi a un metodo di studio efficace e finalizzato all’obiettivo. Scopri come in questo articolo!
Indice
- Studiare Medicina e Odontoiatria al San Raffaele: quali sono i vantaggi?
- Test Medicina 2025 all’Università Vita-Salute San Raffaele
- Supera il test di Medicina 2025 del San Raffaele con Cordua
Studiare Medicina e Odontoiatria al San Raffaele: quali sono i vantaggi?
Studiare Medicina all’Università Vita-Salute San Raffaele significa entrare in un ambiente altamente qualificato, dove l’eccellenza accademica si fonde con la ricerca d’avanguardia e l’assistenza sanitaria di livello internazionale.
La facoltà di Medicina e Chirurgia, attiva dal 1998, è strettamente integrata con l’IRCCS Ospedale San Raffaele, una delle strutture sanitarie e di ricerca più prestigiose d’Italia, che permette agli studenti di accedere a opportunità uniche fin dal primo giorno di studi.
Uno dei principali vantaggi di questa formazione è la possibilità di vivere un’esperienza interdisciplinare, dove didattica, clinica e ricerca sono costantemente in contatto. Gli studenti non solo apprendono in aula, ma partecipano attivamente alla cura dei pazienti, affiancando i professionisti dell’ospedale e contribuendo ai progetti di ricerca all’avanguardia. Questa integrazione tra formazione e pratica clinica permette agli studenti di sviluppare competenze immediate e applicabili nel mondo reale.
Inoltre, l’Università San Raffaele è fortemente orientata all’internazionalizzazione, preparando i suoi laureati a operare in contesti globali. Grazie alle collaborazioni con istituzioni internazionali, gli studenti hanno l’opportunità di entrare in contatto con le ultime innovazioni scientifiche e di partecipare a programmi di scambio.
Test Medicina 2025 all’Università Vita-Salute San Raffaele
I Test di Medicina 2025 per l’Università San Raffaele riguardano 3 facoltà:
- Medicina e Chirurgia in lingua italiana, che mette a disposizione 750 posti
- Medicina e Chirurgia in lingua inglese, nota come International Medical Doctor Program con 86 posti per i cittadini comunitari (150 in tutto, se consideriamo anche i 64 posti destinati ai cittadini extracomunitari residenti all’estero).
- Odontoiatria e Protesi dentaria in lingua italiana con 60 posti.
Date dei test
Il test di Medicina e Chirurgia e di Odontoiatria e Protesi dentaria, entrambe in lingua italiana, si terranno in due sessioni:
- I sessione: 21 e 22 marzo 2025
- II sessione: 15 e 16 aprile 2025.
Il test di ammissione per entrare alla facoltà di Medicina e Chirurgia in lingua inglese, invece, si terrà:
- I sessione: 22 marzo 2025
- II sessione: 15 aprile 2025
Composizione della prova per Medicina in lingua italiana e Odontoiatria
Per Medicina in lingua italiana e Odontoiatria, la prova consisterà in 60 domande a risposta multipla, suddivise in 2 aree principali:
- 36 domande di Logica, Problem solving e comprensione del testo
- 24 domande di carattere scientifico (Biologia, Chimica, Matematica, Fisica).
Il 10% delle domande sopra elencate sarà in lingua inglese.
La durata del test sarà di 60 minuti, quindi è fondamentale allenarsi non solo sulla preparazione teorica, ma anche sulla gestione del tempo durante la prova. Ogni risposta corretta varrà 1 punto, mentre verranno detratti -0,25 punti per ogni risposta errata. Le domande omesse varranno 0.
Composizione della prova per Medicina in lingua inglese
Per Medicina in lingua inglese, la prova consisterà in 60 domande a risposta multipla, suddivise in 2 aree principali:
- 36 domande di Logica, Problem solving e comprensione del testo
- 24 domande di carattere scientifico (Biologia, Chimica, Matematica, Fisica).
Tutto il test sarà erogato in lingua inglese.
La durata del test sarà di 80 minuti, quindi è fondamentale allenarsi non solo sulla preparazione teorica, ma anche sulla gestione del tempo durante la prova. Ogni risposta corretta varrà 1 punto, mentre verranno detratti -0,25 punti per ogni risposta errata. Le domande omesse varranno 0.
Scadenze importanti
La prima scadenza importante riguarda l’iscrizione al test, che dovrai effettuare online tramite il portale ufficiale dell’Università San Raffaele, entro le ore 12:00 del 14 marzo 2025.
La graduatoria verrà pubblicata entro 15 giorni dall’ultima sessione di test.
Supera il test di Medicina 2025 del San Raffaele con Cordua
Se il Test di Medicina 2025 ti sembra una sfida impegnativa, puoi affrontarla con la certezza di avere al tuo fianco uno dei migliori centri di preparazione per il test: Cordua.
Cordua è da oltre vent’anni una delle scuole di preparazione in Medicina leader in Italia, con un tasso di successo del 95% tra i suoi studenti.
Non solo numeri, ma risultati concreti. Un esempio? Una nostra allieva del 2024 si è collocata prima in graduatoria nazionale all’Università San Raffaele sia per Medicina in lingua italiana sia per lingua inglese.
La testimonianza di Beatrice Portelli, ex allieva Cordua
Beatrice Portelli nel 2024 ha conquistato 17 ingressi nelle facoltà medico-sanitarie e ben 11 podi.
I suoi straordinari risultati includono:
6 ori, essendosi collocata 1ª in graduatoria nazionale in:
- Medicina in lingua italiana al San Raffaele di Milano
- Medicina in lingua inglese al San Raffaele di Milano
- Medicina in lingua inglese all’Humanitas di Milano
- Medicina in lingua italiana all’Unicamillus di Venezia
- Medicina in lingua italiana alla LUM di Bari
- Odontoiatria in lingua italiana all’Unicamillus
Mentre ha ottenuto 1 argento per il suo 2° posto in graduatoria nazionale in Medicina in lingua inglese, percorso Medtec dell’Humanitas di Milano.
Vanta, inoltre, 3 bronzi in:
- Medicina in lingua inglese alla Cattolica, sede di Bolzano
- Medicina in lingua inglese all’Unicamillus
- Medicina in lingua italiana alla Link Campus.
Infine, ha ottenuto il punteggio massimo, 90/90, all’Università Statale Milano-Bicocca.