GRADUATORIE CAMPUS 2023 - IL DURO LAVORO PORTA ALL'ECCELLENZA

Nella giornata di martedì 21 marzo il Campus Bio-medico di Roma ha pubblicato – in anticipo sulla timeline – le graduatorie di merito per le facoltà di Medicina in italiano, in inglese e per il percorso “Medtech”.
I test, svoltisi tra il 16 e il 17 marzo a Roma, sono stati per molti l’occasione perfetta per tentare l’accesso in un ateneo che ormai da anni rappresenta l’eccellenza per quanto riguarda gli studi in medicina.
Con un programma all’avanguardia e capace di fornire una preparazione tra le migliori nel panorama nazionale, il Campus si proietta direttamente nel futuro con il programma “Medtech”, una combinazione perfetta tra ingegneria biomedica e medicina generale.
Per il 2023, gli studenti Cordua che hanno deciso di partecipare sono stati oltre 700, e i risultati raccolti finora sono oltremodo incoraggianti.
Sui 140 posti disponibili per entrare in prima scelta alla facoltà di Medicina in lingua italiano, i nostri allievi ne occupano ben 93 (dato in aggiornamento), con una percentuale del 66% sul totale degli ingressi.
I numeri diventano ancora più importanti se si guarda da vicino: tra le prime 50 posizioni troviamo ben 34 allievi Cordua, e addirittura 6 nelle prime 10 posizioni!
La seconda posizione occupata da Gianluca Campi, e la terza, occupata da Marialuce Sterpetti, costituiscono la ciliegina sulla torta di una campagna trionfale.
Altre menzioni per quanto riguarda medicina in italiano:
Giorgia Imparato, posizionata in 5° posizione; Onofrio la Greca, in 7°; e poi Sara Iorno, Matteo Maurello e Filippo Colleo, rispettivamente in 8°, 9° e 10° posto in graduatoria nazionale.
Volgendo ora lo sguardo alla prova in lingua inglese, questa dava accesso a ben 60 posti, 54 dei quali sono ora occupati – previo scorrimento – da studenti Cordua.
I numeri in breve:
43 studenti nelle prime 50 posizioni; 19 nelle prime 20 e 9 in top 10.
Anche in questo caso il podio troviamo tanta Cordua, con il secondo posto di Marialuce Sterpetti e il terzo di Lidia Gaetano, seguiti da Gabriele Savoia e Barbara Guarino, al 4° e 5° posto; e poi Gianluca Campi al 6°; Lorena Rizzo, Lucrezia de Marco, Erika Borzillo e Gloria Pileggi a chiudere la top 10.
Per la prova Medtech, infine, i numeri non cambiano: dei 40 posti disponibili, 31 sono occupati dai nostri studenti, come la top 10, occupata per 9/10 da allievi Cordua.
A rappresentarci sul podio c’è nuovamente Gianluca Campi, al secondo posto, affiancato da Sofia Saccà in 3° posizione.
Seguono poi Gloria Pileggi, al 4° posto; Gianmarco Baglivi, Alessio Curi e Angelo Barbato al 5°, 6° e 7° posto; e ancora Giulia Doronzo, Simone Manzolillo e Giulia di Girolamo, in 8a, 9a e 10a posizione.
Si tratta di numeri enormi, che una volta di più confermano la bontà del lavoro svolto e la centralità della preparazione. Gli sforzi e la tenacia dimostrati da queste giovani menti nel voler raggiungere il loro sogno è ogni volta motivo di ammirazione, e siamo sicuri che non è finita qui.
- Creato il .