Test Professioni Sanitarie: ecco il mezzo con cui accedere a corsi di laurea come Infermieristica, Fisioterapia, Logopedia e molti altri.
Nel nostro precedente articolo, avevamo già parlato del test di Professioni Sanitarie delle università statali, ma oggi vogliamo concentrarci anche sugli atenei privati, per aiutarti a comprendere meglio il contesto entro cui questa tipologia di test si inserisce.
Indice
- Cosa si intende per Professioni Sanitarie?
- In quali atenei privati studiare Professioni Sanitarie?
- Il test di Professioni Sanitarie nelle università statali
- Supera i test di Professioni Sanitarie con Cordua
Cosa si intende per Professioni Sanitarie?
Con il termine “Professioni Sanitarie” si fa riferimento a tutte quelle facoltà, comprendenti una vasta gamma di attività nel settore della salute, che richiedono competenze specifiche e una formazione accademica ad hoc. Queste professioni, regolamentate dal Ministero della Salute e da normative nazionali, sono suddivise in quattro ambiti principali:
- Area della riabilitazione
- Area tecnico-diagnostica e tecnico assistenziale
- Area della prevenzione
- Professioni Infermieristiche e Ostetriche
Ogni professione sanitaria si caratterizza per un preciso profilo professionale definito da leggi e regolamenti, con responsabilità e attività specifiche, sempre volte alla cura, prevenzione, diagnosi e riabilitazione. Questi professionisti operano in stretta collaborazione con medici e altri esperti sanitari, garantendo un approccio integrato alla salute dei pazienti.
L’accesso a queste carriere richiede il superamento del test di ammissione.
In quali atenei privati studiare Professioni Sanitarie?
Tra gli atenei privati più rinomati per i corsi di Professioni Sanitarie troviamo:
- Università Cattolica del Sacro Cuore
- Humanitas University di Milano
- Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
- Università Campus Bio-Medico di Roma
- Università Unicamillus di Roma
- Università Link Campus di Roma
All’Università Cattolica del Sacro Cuore è possibile scegliere tra i seguenti corsi di laurea in Professioni Sanitarie: Dietistica, Fisioterapia, Igiene dentale, Infermieristica, Logopedia, Ortottica e assistenza oftalmologica, Ostetricia, Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia, Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Terapia occupazionale.
All’Humanitas University si può studiare: Infermieristica, Fisioterapia, Tecniche di Laboratorio Biomedico, Tecniche di Radiologia Medica.
L’Università Vita-Salute San Raffaele offre corsi in Infermieristica, Fisioterapia, Igiene Dentale e Ostetricia.
L’Università Campus Bio-Medico di Roma propone Infermieristica, Tecniche di Radiologia Medica per immagini e radioterapia, Fisioterapia.
All’Università Unicamillus di Roma, invece, è possibile studiare: Fisioterapia in lingua inglese, Infermieristica in lingua inglese, Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia in lingua inglese. Inoltre, sono presenti anche due corsi in lingua italiana: Ostetricia e Tecniche in Laboratorio Biomedico.
I test di ammissione per Professioni Sanitarie: come funzionano negli atenei privati?
Negli atenei privati i test sono organizzati internamente e possono avere una struttura diversa, offrendo ai candidati più possibilità di accesso in base a calendari autonomi.
Nella tabella di seguito riportiamo i dettagli dei bandi del 2025 e, laddove non sono ancora stati pubblicati, la composizione del test proposta nel 2024 dalle università private più rinomate.
Università San Raffaele | 60 quesiti in 60 minuti, così distribuiti: 36 di Logica, Problem Solving e Comprensione del testo 24 di carattere scientifico (Biologia, Chimica, Matematica, Fisica) | Ecco il bando 2025 |
Università Campus Bio-Medico | 80 quesiti in un’ora e 40 minuti, così distribuiti: 50 di Logica 10 di Biologia 10 di Chimica 10 di Matematica e Fisica | Ecco il bando 2025 per – Infermieristica – Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia – Fisioterapia |
Università Cattolica del Sacro Cuore | 60 quesiti in 60 minuti, così distribuiti: 30 di Ragionamento Logico e Logico-matematico 20 di Cultura Scientifica 5 di Cultura Generale 5 di Cultura Etico-Religiosa | In attesa del bando 2025 |
Humanitas University | 100 quesiti in 120 minuti, così distribuiti: 40 di Ragionamento Logico 20 di Matematica e Fisica 20 di Biologia 20 di Chimica | In attesa del bando 2025 |
Unicamillus | Il test per i corsi di laurea in Infermieristica Fisioterapia Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia in lingua inglese consiste in una prova scritta in lingua inglese, composta da 60 domande. Tempo a disposizione: 60 minuti. Le materie sono: 20 di Ragionamento logico 5 di Cultura generale 10 di Biologia 10 di Chimica 10 di Fisica 5 di Matematica Il test per i corsi di laurea in Ostetricia Tecniche in Laboratorio Biomedico in lingua italiana consiste in una prova scritta in lingua italiana composta da 60 domande. Tempo a disposizione: 60 minuti. Le materie sono: 20 di Ragionamento logico 5 di Cultura generale 10 di Biologia 10 di Chimica 10 di Fisica 5 di Matematica | Ecco il bando del 2025 per: – Infermieristica – Fisioterapia – Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia in lingua inglese. Ecco il bando del 2025 per: – Ostetricia – Tecniche in Laboratorio Biomedico in lingua italiana |
Link Campus | Il test per i corsi di laurea in Infermieristica, Fisioterapia, Tecniche di Laboratorio Biomedico, Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia consiste in 60 quesiti così distribuiti: 4 di Competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi 5 di Ragionamento logico e problemi 23 di Biologia 15 di Chimica 13 Fisica e di Matematica. La prova di ammissione avrà una durata di 100 minuti. | Ecco il bando del 2025 per: – Infermieristica – Fisioterapia – Tecniche di Laboratorio Biomedico – Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia |
Il test di Professioni Sanitarie nelle università statali
Mentre per Medicina si prospettano cambiamenti significativi con la nuova riforma del test, sembra che le modalità di selezione per i corsi di Professioni Sanitarie rimarranno invariate. Questo significa che per le università statali continuerà a essere previsto il test tradizionale come requisito d’ingresso.
Supera i test di Professioni Sanitarie con Cordua
Prepararsi con Cordua per superare i test di Professioni Sanitarie rappresenta un investimento strategico per raggiungere i propri obiettivi accademici e professionali. Ecco alcuni motivi per cui scegliere Cordua è una scelta vincente:
- Metodo di studio consolidato ed efficace
Cordua è un punto di riferimento nazionale nella preparazione ai test di ammissione. Grazie a un metodo di insegnamento collaudato e orientato al successo, gli studenti ricevono una preparazione mirata, con focus sulle competenze specifiche richieste dal test: Logica, Biologia, Chimica, Fisica e Matematica.
- Simulazioni e allenamento intensivo
Le simulazioni proposte da Cordua riproducono fedelmente la struttura dei test ufficiali. Questo consente agli studenti di affrontare la prova reale con sicurezza e gestione ottimale del tempo.
- Coaching
Ogni studente riceve supporto costante durante il percorso di preparazione. L’approccio personalizzato di Cordua aiuta a definire strategie su misura per massimizzare i risultati.
Superare il test non è solo un traguardo accademico, ma il primo passo verso una carriera appagante e ricca di opportunità. Con Cordua hai la certezza di prepararti con una scuola esperta e affidabile.