Test Medicina 2025: dopo la 1ª edizione, l’Università Unicamillus ha pubblicato altri nuovi bandi per accedere alla facoltà di Medicina in lingua inglese sede di Roma e alle facoltà di Medicina in lingua italiana nelle sedi di Cefalù, Venezia e Roma.
In questo articolo troverai tutte le informazioni essenziali su queste tipologia di test, suddivisi per lingua di erogazione, per affrontare al meglio la selezione.
Indice
- Test Medicina 2025: perché scegliere l’Università Unicamillus
- La selezione nella Facoltà di Medicina in lingua inglese – sede di Roma
- La selezione nelle Facoltà di Medicina in lingua italiana – sede di Cefalù, Venezia e Roma
- Tabella riepilogativa delle scadenze
- Supera i test di Medicina con Cordua
Test Medicina 2025: perché scegliere l’Università Unicamillus
Se sogni di indossare il camice bianco e non vuoi affrontare il semestre filtro dell’Università statale, metterti alla prova con il test di Medicina dell’UniCamillus può essere vantaggioso: si tratta di un test su materie specifiche, che ti consente di sapere entro pochi giorni se hai superato la prova, attraverso la pubblicazione di una graduatoria nazionale di merito.
Nessuna attesa di mesi: solo chiarezza e possibilità concrete.
L’UniCamillus – Saint Camillus International University of Health and Medical Sciences ti offre tre sedi in cui intraprendere il tuo percorso accademico d’eccellenza: Roma, Venezia e Cefalù.
L’ateneo propone corsi in lingua italiana e lingua inglese, dando così spazio alle diverse aspirazioni degli studenti.
La selezione nella Facoltà di Medicina in lingua inglese – sede di Roma
Data del test
Il test si svolgerà venerdì 4 luglio 2025, in modalità home-based: potrai partecipare comodamente da casa, attraverso una piattaforma con sorveglianza da remoto. I posti disponibili sono 246.
Composizione e valutazione
La prova scritta sarà in lingua inglese e consisterà in 60 domande a risposta multipla, così suddivise:
- 15 domande di Ragionamento logico e Comprensione del testo
- 35 domande scientifiche: 10 Biologia, 10 Chimica, 10 Fisica, 5 Matematica
- 10 domande su temi umanitari legati alla missione globale dell’Ateneo
Durata: 60 minuti.
Punteggio massimo: 90 punti. La risposta corretta vale +1,5 punti, mentre quella errata -0,25 punti. Le risposte omesse valgono zero.
Scadenze importanti
Iscrizione: per partecipare al test, devi iscriverti entro le ore 13:00 del 27 giugno 2025.
Risultati: saranno resi noti sul sito dell’università entro il 9 luglio 2025.
La selezione nelle Facoltà di Medicina in lingua italiana – sede di Cefalù, Venezia e Roma
Se preferisci intraprendere il tuo percorso in Medicina in lingua italiana, l’Università UniCamillus mette a disposizione tre sedi: Venezia, Cefalù e Roma (quest’ultima in fase di accreditamento).
L’offerta formativa è identica in termini di qualità, struttura del test e criteri di valutazione, ma varia il numero di posti disponibili: 194 per Venezia, 39 per Cefalù, 160 per Roma.
Data del test
Il test per tutte e tre le sedi si terrà giovedì 3 luglio 2025, in modalità telematica home-based, come per la prova in lingua inglese.
Composizione e valutazione
Il test di ammissione sarà composto da 60 domande così suddivise:
- 15 domande di Logica e Comprensione del testo
- 35 domande scientifiche: 10 di Biologia, 10 di Chimica, 10 di Fisica e 5 di Matematica
- 10 domande su argomenti di tipo umanitario a vario titolo riferibili alla specifica missione dell’Università Unicamillus.
Durata: 60 minuti.
Punteggio massimo: 90 punti. La risposta corretta vale +1,5 punti, quella errata -0,25 punti. Le risposte non date non vengono conteggiate.
Scadenze importanti
Esattamente come per la prova in lingua inglese, anche per affrontare il test in lingua italiana è necessario iscriversi entro le ore 13:00 del 27 giugno 2025.
I risultati saranno resi noti sul sito dell’università entro il 9 luglio 2025.
Tabella riepilogativa delle scadenze
Ateneo | Data del test | Scadenza iscrizione | Pubblicazione risultati |
Sede di Roma – Medicina in lingua inglese | 4 luglio 2025 | 27 giugno 2025 (ore 13:00) | Entro il 9 luglio 2025 |
Sede di Cefalù – Medicina in lingua italiana | 3 luglio 2025 | 27 giugno 2025 (ore 13:00) | Entro il 9 luglio 2025 |
Sede di Venezia – Medicina in lingua italiana | 3 luglio 2025 | 27 giugno 2025 (ore 13:00) | Entro il 9 luglio 2025 |
Sede di Roma – Medicina in lingua italiana (in fase di accreditamento) | 3 luglio 2025 | 27 giugno 2025 (ore 13:00) | Entro il 9 luglio 2025 |
Supera i test di Medicina con Cordua
Affrontare l’ammissione in Medicina richiede non solo motivazione, ma anche una preparazione strategica e mirata. In questo percorso, Cordua è il punto di riferimento assoluto per chi desidera superare la selezione con successo. Con oltre vent’anni di esperienza, Cordua ha formato migliaia di studenti che oggi frequentano le migliori facoltà di Medicina, sia pubbliche che private, in tutta Italia.
Il nostro metodo, affinato in due decenni di attività, si fonda su un equilibrio perfetto tra teoria, esercitazioni pratiche e tecniche di memorizzazione avanzate. Non si tratta solo di imparare nozioni: ti insegniamo a rispondere velocemente e correttamente, a gestire le emozioni, e a ottimizzare ogni minuto del tuo tempo.
I numeri parlano chiaro: il 95% degli allievi Cordua supera il test di ammissione. Prepararsi con noi significa aumentare in modo concreto le tue probabilità di indossare davvero quel camice bianco che sogni da sempre.